Per poter attutare buoni sistemi di infestazione, la prima cosa da fare è riconoscere con chi si ha a che fare. Ecco allora 3 tipi diversi di topi e ratti che possono arrivare fin dentro casa e creare un problema molto grave.
il ratto nero: quello della peste
il ratto nero è quello che pare fosse portatore della peste. È un topo grande all’incirca 15 – 25 centimetri. Il rattus rattus ha la pelliccia di colore scuro e si trova spesso in città costieri perché ama l’umidità e gli ambienti di questo tipo. Spesso questi ratti si arrampicano lungo i muri della casa, i tubi di scolo dell’acqua piovana e lungo le grondaie. Possono anche stabilirsi nel sottotetto. Arriva a pesare anche 150 – 200 gr e
il topolino domestico: piccolino e sfuggente
il topo domestico, mus domesticus, ha il pelo corto di un colore marrone, ma anche grigio e nero. i topolini che si possono trovare in casa sono grandi una decina di centimetri con una coda che è lunga pressoché come il corpo, se non un po’ di più. è un topolino piccolo che si infila dappertutto tra cui anche le canalette dei fili della corrente, sotto i mobili, nella caldaia, nel cassonetto delle tapparelle etc. Pesa appena 20 grammi ed è molto dificel prenderlo se non si attivano al più presto efficaci sistemi di derattizzazione.
Il toporagno: simile a una talpa
Il topo ragno sembra appartenente dalla famiglia dei topi, ma in realtà è un vicino parente della talpa. Si può capire dalla forma del muso che è lungo e a punta. Sono di colore grigio e marrone e mangiano per lo più insetti e perciò non sono particolarmente interessati alle abitazioni civili. È facile però che chi ha un problema di infestazione di insetti, attiri qualche toporagno, soprattutto se il giardino non è curato e tenuto con cura, tagliando con regalità l’erba, per esempio. il toporagno può essere grande dai 4 fino ai 17 cm.
Per prendere subito un appuntamento: www.disinfestazionemilano.info