Esistono diverse tipologie di serrande elettriche Roma tra cui trovi di certo quella che risponde al meglio alle tue specifiche esigenze così pupi chiudere il negozio o il magazzino nel modo migliore. Scorpi nella breve guida di seguito quali sono le tipologie a tua disposizione.

La serranda cieca di sicurezza

La prima tipologia che ti presentiamo è quella cieca di scurezza. Si tratta di una saracinesca che è formata da pannelli in metallo resistente che sono combinati tra loro senza lasciare spazi. Questa è la serranda che fa al caso tuo se devi chiudere la porta di un negozio o di un magazzino, a patto che nonno serve vedere attraverso. Se dietro alla saracinesca non ci sono prodotti in esposizione, ecco che questa è quella che fa parte, garantendo il massimo della sicurezza.

La serranda a maglia tubolare

Una tipologia davvero molto diffusa è la serranda con la maglia realizzata da dei tubi in metallo congiunti tra loro. Il vantaggio di scegliere questa serranda riguarda il fatto di avere dietro una vetrina: i prodotti in esplosione possono essere visti e valutati da fuori anche nei momenti in cui il negozio è chiuso.

La serranda a maglia rotonda

Tar le molte serrande elettriche Roma, c’è anche quella a maglia formata da elementi rotondi il disegno che si viene a creare è un po’ diverso e ha un impatto estetico un po’ migliore rispetto a quella tubolare.  La sicurezza è buona anche in questo caso ed eventuali passanti possono vedere i prodotti che ahi in esposizione in vetrina.

La serranda microforata

Un’ultima tipologia che ti presentiamo tra le diverse serrande elettriche Roma è quella microforata. In questo caso, la saracinesca ha un duplice scopo: garantire la maggiore sicurezza della vetrina contro il tiro di oggetti contundenti e anche permettere la visione dei prodotti. La serranda presenta dei fori da cui è possibile vedere bene i prodotti, a atto che siano ben illuminati dentro la vetrina.

 

Di Editore