Da quando l’uso dei social network si è diffuso sono diventati sempre più frequenti gli appuntamenti al buio. Si tratta di un modo di fare conoscenza che è sempre esistito, ma se prima erano magari gli amici ad organizzare appuntamenti tra due persone che non si erano mai viste oggi ci pensano i social o le app create proprio per questo scopo. Eppure, per quanto sia intrigante, affrontare un appuntamento al buio non è sempre così semplice! Chiacchierare online, infatti, è molto più facile che farlo di persona, e anche se su internet può essersi instaurato un feeling sono tanti i fattori che possono rendere un appuntamento al buio ingestibile. Cosa bisogna fare quindi per avere una serata perfetta? Ecco qualche consiglio da seguire per avere un appuntamento al buio da ricordare.

Essere se stessi

Sembra un consiglio banale, ma è meno scontato di quanto possa sembrare. Tutti quanti al primo appuntamento vorremmo fare colpo, ancora di più in un appuntamento al buio, ma non serve mostrarsi per quello che non si è o accentuare alcuni atteggiamenti per farli notare a tutti i costi. La cosa migliore da fare è cercare di mantenere il controllo, comportandosi con la disinvoltura che si avrebbe a una cena con amici. Ovviamente è sempre meglio non esagerare anche in questo senso. Siamo comunque davanti a un estraneo e non è il caso di aprirsi troppo fin da subito con qualcuno che non si conosce! Il segreto, insomma, è tutto nell’equilibrio.

Scegliere vestiti per sentirsi a proprio agio

Decidere come vestirsi a un appuntamento è sempre difficile, figurarsi per un appuntamento al buio! Il consiglio più importante, in questo caso, è quello di scegliere qualcosa in cui ci si senta bene, a proprio agio e sicuri di sé. L’appuntamento al buio è già una situazione stressante, non si può certo affrontare in abiti in cui ci si sente a disagio solo nel tentativo di fare colpo. L’idea base è sempre la stessa: meglio presentarsi come se stessi piuttosto con nascosti dietro un’immagine che non ci rappresenta.

Vedersi in un posto “neutro”

Trattandosi di un appuntamento con qualcuno mai visto, è meglio evitare case di uno o dell’altro. L’ideale è scegliere un posto che nessuno dei due conosce, meglio se di giorno e centrale: può essere un bar, un parco o un ristorante carino, che possa mettere a proprio agio entrambi.Non monopolizzare la conversazione

È importante farsi conoscere, ma è importante anche conoscere la persona che si ha davanti. Gli appuntamenti, per riuscire bene, devono avere il contributo di entrambi e quindi anche l’altra persona ha diritto di raccontarsi e farsi conoscere al meglio. Diamogli questa possibilità lasciando da parte le manie di protagonismo, e l’appuntamento al buio non potrà che essere un grande successo!

Di Editore