Piccolo o grande che sia, un ufficio deve sempre essere arredato. Non si tratta di scegliere una scrivania con sedia e libreria allegata. Quello che dovete fare è realizzare l’ambiente perfetto per voi e i vostri dipendenti (se ne avete). Magari state aprendo ora il vostro nuovo ufficio oppure, avete deciso di portare una ventata d’aria fresca nel vostro vecchio ufficio.
Qual è l’arredamento ufficio Bergamo ideale? La risposta non è scontata perché non ne esiste solo uno. Le cose da valutare infatti sono molteplici e le prime tra tutte:
• Lo spazio che avete a disposizione
• L’ufficio che migliora l’operatività
• Quello che vi piace e vi fa a sentire a vostro agio
Sullo spazio c’è poco da fare. Dovete adeguarvi a lui. In un modo o nell’altro (oppure cambiate ufficio!). Sul migliorare l’operatività e creare uno spazio dove è piacevole passare il tempo, c’è molto da lavorare.
L’idea del vecchio ufficio, realizzato con mobili classici e poltrone imbottite, è ormai (per fortuna) soprassato. Almeno che non sia questo il vostro personalissimo gusto. Gli uffici di oggi sono facili da personalizzare, il loro scopo non è quello di rimandare a qualcosa di antico, ma piuttosto di rilassare, rendere il lavoro più facile e piacevole. L’arredo sbagliato può davvero influenzare l’andamento del lavoro.
Dai colori ai mobili, fino alla loro disposizione e tutti i vari elementi di arredo, si deve effettuare una scelta accurata.
Spesso è lo stile moderno quello più apprezzato, dove i colori e le linee riescono ad alleggerire l’atmosfera. Occorrono pareti chiare, il bianco è l’ideale ma potete comunque puntare a colori come il crema o un pastello, come il verde acqua o il lilla. Potete appendere anche appendere tele e quadri, purché ovviamente non siano in eccesso e non creino un senso di oppressione.
La scrivania dovrebbe essere sempre abbastanza grande così da dare l’opportunità non solo di farci entrare il computer, ma anche quaderni, penne, eventuale stampante (la quale può essere posizionata anche su un ripiano vicino oppure, se è un ufficio dove lavorate in molti, potete acquistarne una unica da posizionare in corridoio) e tutto ciò che vi occorre per lavorare. Se optate lo stile moderno la migliore è quella in vetro, altrimenti anche i modelli in legno, magari verniciato ad esempio in bianco o di un colore che vi piace. I colori potete sceglierli anche in base a quello dominante del vostro brand, potrebbe essere la strategia migliore se ad esempio accogliete i clienti nello studio.
Vi occorreranno poi una cassettiera, una libreria, una o due sedie in più (per i clienti) e se vi avanza spazio, poltrona o divano. Chiaramente fate attenzione ad acquistare tutto in base alla misura del vostro ufficio. Se è piccolo, non dovete incorrere nell’errore di riempirlo troppo.
Qualche elemento in più fa sempre comodo per ottenere uno stile unico, potete sfruttare anche le pareti per appendere mensole e usarle come ripiani per gli elementi decorativi. Qualche pianta offre sempre un buon effetto finale!