Certificato APE
L’Attestazione di Prestazione Energetica, meglio nota con la sigla APE, fa parte delle nuove linee guida nazionali che disciplinano la classificazione energetica degli edifici, secondo la norma entrata in vigore nell’ottobre del 2015.
In pratica si tratta di un certificato che viene redatto unicamente da un tecnico specializzato solo dopo che ha preso visione dell”immobile ed accertato tutte le informazioni indispensabili, come: visura catastale che riporta la planimetria e l’anno di costruzione dell’edificio e l’efficienza dell’isolamento termico con il relativo consumo energetico.
Nel documento saranno riportati tutti i dati relativi al tipo di impianto di riscaldamento esistente, al sistema di emissione e di distribuzione del calore, nonché la presenza di porte, lo stato del solaio e le eventuali migliorie apportate per aumentare la classe energetica della casa.
Lo redige, lo sottoscrive e lo trasmette alla Regione o alla Provincia, rilasciando una copia al legittimo proprietario, sarà suo obbligo esibirlo in caso di compravendita all’acquirente o di locazione dell’immobile al locatario.
E’ un certificato obbligatorio per legge, ma offre anche dei vantaggi per il proprietario, fare dei lavori non solo fanno risparmiare energia, ma permettono all’immobile di accedere alla classe superiore, che in pratica si traduce in un maggior valore di mercato in caso di vendita o di locazione.
Per maggiori informazioni vi suggeriamo il sito della iRebuilding SRLS immobili Abruzzo, società specializzata in pratiche edilizie nelle province di Pescara e Chieti: SCIA, sanatorie, permesso di costruire, certificato di agibilità, ristrutturazioni, accatastamenti, APE Pescara.