Il vetraio è in mestiere molto antico che oggi sta tornando moltissimo perché si tratta di un professionista in grado di aggiustare vetri, specchi, cristalli e molto altro ancora. Oggi moltissime persone si rivolgono al vetraio nel momento in cui si rompe un vetro.

Sostituire una parte in vetro

Può infatti capitare a tutti che sbattendo violentemente la porta della credenza, una parte del vetro si spacchi. Invece di buttare via la credenza, basta rivolgersi a un valido processista di questo mestiere che ripara il vetro della credenza in maniera che torni come nuova. La stessa cosa può succedere con il cristallo del box doccia che va cambiato grazie all’intervento del vetraio. Qualsiasi oggetti in vetro può esser sostituto grazie al vetraio, il quale realizza prodotti molto resistenti grazie al fatto che il vetro viene sottoposto a processi che lo induriscono e lo rendono meno fragile.

Applicare un vetro specchio

Anche lo specchio è un vetro e molte persone vanno dal vetraio con lo scopo di voler applicare uno specchio a una cornice. Graie al ritorno di uno stile di arredo con tocchi retrò, capita che una vecchia cornice possa diventare un bellissimo specchio. Fare un taglio su misura su un pezzo di specchio e applicarlo correttamente senza rotture è un lavoro per il vetraio. È sufficiente rivolgersi a un bravo vetraio per applicare un vetro specchio.

Riparare oggetti di arredo in vetro

Infine. Il vetraio serve in tante altre situazioni. Oggi ci sono diversi oggetti, anche di design, che decorano casa. Se uno si rompe, l’oggetto è da buttare via del tutto. Questo non succede più grazie all’intervento professionale del vetraio che è in grado di risolvere la situazione in un attimo. Ogni oggetti che si è rotto, come dei soprammobili in vetro, può esser ricostruito. Il vetro vien realizzato in modo che sia difficile da rompere: il processo di tempra rende il vetro più resistente.

Per info e / o prenotazioni: www.vetreria-roma.it

Di Editore