I residui di cibo

I residui di cibo vanno raccolti nell’apposito cestino secondo le regole sulla raccolta differenziata dei rifiuti non buttati nello scarico del lavello, anche se semi liquidi. I residui spesso contengono degli oli e dei grassi perciò tendono a solidificarsi dentro i tubi, soprattutto sei sono di metallo, creando delle ostruzioni. Un sistema per evitare che anche i più piccoli pezzetti di cibo vadano a finire dentro lo scarico del lavandino è prendere uno di questi tappi con il filtro che blocca ogni piccola parte per avere degli scarichi sempre liberi.

Tutti gli oggetti estranei

Praticamente, nello scarico dovrebbe finire solo acque deiezioni altrimenti potrebbero esserci dei problemi sia ai tubi che al pozzo nero o fossa biologica, installata per raccogliere le acque di scarico di una casa troppo distante dalla normale rete fognaria. Cose come Cotton fioc, cotone idrofilo, dischetti leva trucco, pannolini, assorbenti, salviette, mozziconi di sigaretta, spazzatura, capelli e altri residui devono essere raccolti nella spazzatura altrimenti potrebbero incastrarsi nei tubi e dare dei problemi risolvibili solo con un intervento di spurgo fogne Roma.

La carta igienica

Nemmeno la carta igienica dovrebbe finire nello scarico del wc perché questa poi si deposita nel pozzo nero, riempiendolo più velocemente. In tale modo diventa necessario più spesso un intervento di spurgo fogne Roma che ha un certo costo. Una soluzione potrebbe essere quella di raccogliere la carta igienica sporca in un cestino apposito presente in bagno, oppure alcuni suggeriscono di adottare la carta igienica biodegradabile che si scioglie a contatto con l’acqua.

I prodotti chimici

Tutte le volte che si utilizza un detersivo, si sta utilizzando una formulazione che contiene delle sostanze chimiche che poi vanno a finire nel pozzo nero. anche le sostanze tossiche che sono presenti in colle, diluenti, vernici e simili hanno lo stesso problema. Nel pozzo nero le razioni chimiche potrebbero disturbare il delicato equilibrio batterico che consente una parziale depurazione. Sarebbe meglio preferire dei detersivi biologici che non creano problema di questo tipo.

Di Editore