Il brevetto riconosce la proprietà intellettuale di un prodotto o di un processo produttivo. Chi ha un brevetto registrato significa che è l’unico a poter sfruttare commercialmente la sua idea. Chi non ha il brevetto non può mettere sul mercato il prodotto collegato. Chi si è recato per primo all’ufficio di registrazione Brevetti riceve la tutela legale, potendo impedire ai terzi di sfruttare l’idea brevettata. Significa che gli altri non possono produrre, vendere o utilizzare l’idea senza il premesso di chi detiene il brevetto. Spesso, grandi aziende hanno sezioni apposite che si occupano di ricerca e sviluppo al fine di produrre un brevetto, cioè avere una tutela legale.
La tutela del monopolio
Chi ha un brevetto, ha infatti una tutela maggiore e può evitare la concorrenza. Grazie alla tutela che si riceve, la concorrenza viene del tutto eliminata. Grazie al brevetto, infatti, si costituisce quello che è definito come monopolio legale. Si chiama così perché è proprio la legge in materia di proprietà intellettuale che crea le condizioni di mercato per cui c’è solo un produttore. Il prodotto che è messo sul mercato può esser realizzato da un’azienda unica che quindi non avrà concorrenti. Si tratta di un obiettivo strategico molto importante che consente di ottener l’intero mercato con la tutela legale delle regole sul brevetto,
le tipologie
Il brevetto può essere di diverso tipo in base a che cosa copre. Si parla di brevetto di prodotto quando è un singolo prodotto a ricevere la copertura grazie alla registrazione Brevetti. Il prodotto può esser già finito oppure ancora da sviluppare del tutto. Si parla invece di brevetto di processo quando il brevetto copre un’idea che serve e semplificare la produzione. In questo caso, l’idea ha lo scopo di semplificare il processo produttivo, che diventa più breve, più semplice e più fattibile. Di conseguenza, il prodotto finale che ne risulta sarà meno costoso e prono ad arrivare sul mercato con un prezzo inferiore rispetto ai prodotti della stessa categoria merceologica della concorrenza, che non potrà usare questo nuovo processo.