L’uncinetto è un tipo di lavorazione manuale molto antica. Giunse in Europa nel tardo Medioevo e si radicò in tutto il continente diventando una delle tecniche più amate dalle ricamatrici. Potrebbe sembrare una pratica troppo antica per adattarsi ai tempi moderni, e invece oggi il ricamo a uncinetto è tornate di gran moda. Con questa tecnica si realizzano, infatti, borse e cappelli, ma anche top, costumi e persino gioielli. Esistono, infatti, delle splendide realizzazioni di bigiotteria interamente realizzate con l’uncinetto, dei veri e proprio monili in cotone o lana di grandissima tendenza. In particolare, le collanea uncinetto risultano particolarmente amate dalla moda. Possono essere di semplice tessuto filato, oppure possono alternarsi con brillantini e strass: qualsiasi tipo si scelga, il risultato è sempre bellissimo. Imparare a fare le collane con l’uncinetto è un lavoro impegnativo e che richiede molta manualità, perché bisogna imparare i punti giusti e a seguire gli schemi. Se siete creative e brave nei lavori fai da te, ecco qualche consiglio per realizzare collane all’uncinetto.
Imparare a fare le collane con uncinetto: ecco come fare con i tutorial
Il modo migliore per imparare a realizzare collane a uncinetto – o crochet, come viene anche chiamato – sarebbe quello di prendere lezioni da qualcuno esperto nella tecnica. Poiché non è un sistema che tutti possono usare, il modo più efficace di studiare l’uncinetto fai da te è sicuramente internet. Esistono decine di pagine dedicate proprio a insegnare come iniziare a dilettarsi con questa tecnica affascinante. Chi è già un po’ esperto potrò consultare direttamente i blog, dove trovare esempi da seguire e istruzioni scritte che guidino passo passo alla realizzazione della collana. Chi invece è alle prime armi si troverò meglio con i tutorial di YouTube, che permettono di vedere ogni fase della lavorazione nel dettaglio. Esistono infatti tantissimi video dove brave artigiane insegnano la tecnica dell’uncinetto applicata alla bigiotteria. Uno dei più seguiti è Le Creazioni Di Mamu Crochet Bijoux, dove una bravissima artista propone tutorial per collane di ogni genere, con solo tessuti filati oppure con tessuti e cristalli, con lamé e perline colorate.
Gli schemi per realizzare collane con uncinetto
Una volta imparato a sferruzzare, e dopo aver provato a realizzare collane semplici ma soddisfacenti, è il momento di abbandonare i tutorial visivi e usare gli schemi. Si tratta di schede dove è riportato un diagramma che, attraverso una serie di simboli universali, spiega lo schema di punti da utilizzare per realizzare un particolare tipo di collana. È un sistema che si usa molto nel lavoro ad uncinetto in generale, ma che richiede una certa conoscenza della materia. Prima di provare a seguire uno schema, infatti, è necessario conoscere bene i punti più usati nel crochet e conoscere o avere a portata di mano la tabella in cui sono spiegati i simboli con cui vengono rappresentati negli schemi. Una volta acquisita questa tecnica trovare gli schemi per le collane è facile: su internet esistono tantissimi siti che ne propongono di ogni genere, sia gratuiti sia da acquistare. Solitamente, oltre allo schema, viene spiegato anche che tipo di tessuto usare, quali ferri, di che spessore scegliere il filo e tutto il necessario per realizzare la collana.