Come si arredano le camere matrimoniali? Sia che devi rinnovare l’arredamento, sia che hai scelto di comprare casa e devi ammobiliarla, il problema si presenta. La camera da letto è una stanza molto importante e deve essere arredata con cura.
Prima di tutto occorre rispettare alcune esigenze di spazio. Prendi con cura le misure. Una stanza ben arredata non deve avere ammalapena lo spazio per muoversi. Perciò, gioca magari sull’altezza e le rientranze del muro. Puoi optare per esempio per un armadio a muro oppure, un letto con sotto le ante in modo tale da poterle utilizzare per i vestiti o la biancheria del letto.
La cosa più importante quando arredi la camera da letto sono il materasso e i cuscini. Devono essere di buona qualità perché è qui dove dormirai. Per quanto riguarda la struttura stessa del letto, le scelte sono tante. Puoi arredare la camera in stile etnico, puntando quindi su un letto basso. Oppure sul classico stile mediterraneo o ancora quello giapponese.
C’è poi l’armadio. Ne occorre uno funzionale se hai poco spazio, magari con lo specchio all’intero e un’ampia cassettiera. Se invece hai tanto spazio, puoi scegliere anche una cabina armadio.
Ovviamente ci sono poi i vari comodini e le cassettiere. Lo stile deve essere il medesimo, devono richiamasi l’uno con l’altro. Se non ne hai bisogno perché sono già nell’armadio, per dare un tocco di stile puoi optare per delle piccole mensole minimal. La cosa importante però è non riempire troppo la camera matrimoniale.
Importantisima l’illuminazione per renderla calda e donarle esattamente l’effetto che desiderate. Una stanza bella luminosa sembra più grande!
Una buona camera da letto poi ha tende e tappeti. E’ vero però che a quest’ultimi in molti rinunciano, specialmente se il pavimento è bello. Il colore del tappeto comunque deve essere contrastante con quello delle pareti e ovviamente, in tinta con quello delle tende!