La muffa si forma per diverse ragioni: eccessiva condensa, insufficiente riscaldamento, insufficiente areazione e isolamento mancante. La muffa è difficile da andare via e ogni tot sei alle prese con prodotti specifici da passare sul muro per eliminarla. Dopo poco però, questa si ripresenta e potrebbe anche essere una di quelle tipologie dannose per la salute. Una stanza con la muffa è anche brutta e rovina il resto della casa. Se anche tu hai dei problemi con la muffa che si forma negli angoli delle pareti, allora segui subito i 3 seguenti consigli che ti saranno di enorme aiuto.
Riscaldare
La prima cosa che puoi fare per eliminare una volta per tutte la muffa è migliorare il riscaldamento. Se in una stanza dove hai la muffa, il riscaldamento è spento o del tutto assente, provvedi a installarlo o fallo partire. Un eccessiva umidità si può infatti combattere riscaldando l’ambiente: il calore infatti riduce l’umidità nella stanza evitando che si formi al muffa, che oltre a brutta da vedere può esser potenzialmente pericolosa.
Arieggiare
Moltissime persone non arieggiano bene le stanze ed evitano di aprire le finestre di casa. Spesso il timore è quello che entri aria fredda da fuori. In presenza di problemi con la muffa bisogna sempre arieggiare: l’aria che c’è dentro la stanza è viziata. Rica di umidità e povera di ossigeno e va cambiate per evitare che la muffa si formi. Ogni giorno sarebbe opportuno aprire le finestre almeno 10 minuti per cambiare l’aria e farne entrare di fresca e asciutta da fuori.
Isolare
Un’altra possibile soluzione per poter avere una stanza libera dalla muffa è quella di installare dei pannelli coibentati a Milano per migliorare l’isolamento. Ci sono dei panelli che hanno il poter di evitare al formazione della muffa poiché isolano meglio lo spazio e rendono impossibile lo scambio termico. I pannelli coibentati a Milano sono in grado di eliminare i problemi di muffa una volta per tutte.