Molti si sono domandati come si fa ad avere capelli perfettamente lisci come fanno gli hair-stylist professionisti. Questa è la guida che spiega come ottenere un risultato professionale con pochi e semplici passaggi.
L’asciugatura con il phon
Chi ha i capelli naturalmente mossi o lisci può anche saltare questa fase che serve a togliere l’eccesso di acqua e predisporre il capello alla lisciatura dopo il normale lavaggio. Gli esperti consigliano di non strofinare l’asciugamano per asciugare i capelli ma la capigliatura deve essere tamponata e il telo va lasciato su fino a quando non assorbe tutta l’acqua in eccesso. A questo punto si può applicare una mousse volumizzante alle radici per aumentare il volume. Si passa all’asciugatura dei capelli, aiutandosi con una spazzola piatta di grandi dimensioni che inizia già a lisciare i capelli in modo grossolano.
Una fase in più: i bigodini
Chi ha i capelli molto ricci e crespi potrebbe inserire una fase ulteriore per lisciare i capelli in modo perfetto, cioè applicare i bigodini che devono essere di grandi dimensioni. il bigodino va applicato a capelli inumiditi, cioè non bagnati ma nemmeno asciutti. Una volta tolti ci sarà un riccio molto ampio che poi è più facile da lisciare con la piastra per capelli.
Lisciatura con la piastra
La piastra per capelli non deve esser inserita nella presa con grande anticipo poiché quelle delle migliori marche hanno il riscaldamento rapido. La temperatura della piastra va impostata in base al tipo di capello, in md da rispettarlo ed evitare di essere troppo aggressivi. Chi ha i capelli molto delicati e sottili, farebbe meglio ad applicare un prodotto protettivo. Si dividono i capelli, ben sciatti, in ciocche e si passa con la piastra una ciocca per volta per tutta la lunghezza così da avere un liscio perfetto, come se fosse stato il parrucchiere. Uno dei più grandi vantaggi della piastra è che può esser usata anche i giorni successivi per dare un ritocco, soprattutto se c’è stata umidità che ha fatto arricciare i capelli.