L’aerosol è uno strumento medico usato a scopo terapeutico per poter curare o alleviare i sintomi di varie patologie che colpiscono l’apparato respiratorio. Viene usato per esempio in caso di infiammazioni, tosse e asma.
Funziona in modo piuttosto semplice. Alla base del meccanismo c’è un nebulizzatore che nebulizza un farmaco liquido, trasformandolo in particelle piccolissime che vengono aspirate. Il farmaco viene quindi assorbito in modo completo.
Il principale motivo per cui usarlo perciò è proprio la sua efficacia. Il principio attivo viene assorbito nell’ordine del 90 – 100%. Si tratta poi di uno strumento versatile che consente di nebulizzare tantissimi tipi di farmaci come i mucolitici, i cortisonici, gli antibiotici, gli antiallergici, gli antinfiammatori, gli antiasmatici etc.
Viene consigliato dal medico l’uso del miglior aerosol per esempio quando il paziente soffre di rinite o sinusite, un semplice raffreddore ma un po’ più difficile da mandare via, la bronchite, la polmonite, il raffreddore, la pertosse e anche in caso di malattia polmonare cronica ostruttiva.
Per scegliere il vostro aerosol dovete sapere che ne esistono tre principali tipologie.
– Aerosol ad aria compressa: questi modelli sono dotati di compressore. L’aria viene compressa e spinta poi all’interno dell’ampolla dove c’è il farmaco. Il medicinale viene scomposto in particelle e sono pronte per essere inalate. E’ poco costoso rispetto agli altri modelli e sono molto robusti, tuttavia sono anche ingombranti e richiedono più tempo per nebulizzare il farmaco.
– Aerosol a ultrasuoni: gli ultrasuoni in questo caso vanno a dividere il farmaco in micro-particelle. Vengono prodotti da un trasduttore. Sono macchinari poco ingombranti e il farmaco viene nebulizzato velocemente. Il costo è molto più elevato però e il farmaco viene riscaldato durante il processo, perciò quei farmaci che vengono compromessi quando aumenta la temperatura non possono essere nebulizzati con lui.
– Aerosol a membrana vibrante: è il modello più innovativo e anche il più efficace. La membrana in pratica oscillando nebulizza il farmaco. Invece della solita mascherina poi ha il boccaglio. Sono piccoli e nebulizzano rapidamente e senza riscaldare. L’inconveniente chiaramente è il costo, ben più elevato!