Hai deciso di raggiungere nuovi clienti allestendo uno stand in una fiera. Hai scelto con attenzione l’evento, in modo da rivolgerti effettivamente alle persone potenzialmente interessate al tuo prodotto. Questo è il primo passo che devi fare, quello per cui non perde senso chiaramente fare ogni cosa.
Adesso invece, alcuni consigli perché tu possa effettivamente entrare in contatto con i potenziali clienti, catturando la loro attenzione attraverso un giusto allestimento. Gli allestimenti fieristici Verona sono occasioni importanti, non farteli scappare!
Devi puntare su due cose. La qualità e la semplicità. Molte persone che come te decidono di allestire uno stand per esempio, scelgono di rivolgersi a degli allestitori professionisti proprio per non far errori e ottenere i migliori risultati.
Quando decidi di affittare uno stand in una fiera, ricordati che devi prima sottostare a una fase burocratica. Ti stanno offrendo solo lo spazio oppure anche una struttura preistallata? Nel contratto è compresa l’acqua e la luce? Se non capisci bene il contratto prima di cadere in qualche grana ti consigliamo di rivolgerti a un avvocato.
Il tuo stand deve:
- Incuriosire
- Trasmettere competenza
- Dar sicurezza
- Attirare l’attenzione
- Risolvere un potenziale problema
La tentazione potrebbe essere quella di renderlo molto vistoso, con il rischio però di non far capire alle persone qual è il tema centrale del tuo stand. Va bene attirare l’attenzione, ma con semplicità e senza andare a cercare slogan lunghissimi pieni di parole tecniche che la maggior parte delle persone che passeggiano per la fiera non conoscono assolutamente.
Le persone nelle fiere non si soffermano più di tanto agli stand, molto spesso vanno in questi posti più per passeggiare e incontrare gente. Perciò se vuoi attirare la loro attenzione, messaggi brevi e ben leggibili anche a distanza. Metti in evidenza i tuoi prodotti e chiaramente anche le promozioni.
Usa al massimo 2 o 3 colori contrastanti. Metti immagini caratteristiche del tuo settore di ottima qualità e ben visibili, sfrutta anche strumenti come i roll-up, i totem, i poster, gli espositori colorati… Stampa depliant illustrativi con dentro scritte le caratteristiche e il costo del prodotto.