Studio Kompas nasce con l’intento di offrire alle aziende un servizio completo di consulenza per la sicurezza sul lavoro, e con la volontà di sviluppare progetti innovativi e di alta qualità, elaborati sulla base delle specifiche esigenze di ogni azienda cliente. Negli ultimi anni, dopo avere consolidata la propria esperienza e approfondite le competenze sul tema della sicurezza e della prevenzione, Studio Kompas ha iniziato a organizzare una serie di corsi di formazione, rivolgendosi a imprenditori e società che non solo desiderino essere sempre totalmente conformi alle norme legislative, ma anche in grado di gestire con efficienza le eventuali situazioni di rischio e ridurre le cause di infortuni e incidenti sul lavoro. I corsi di formazione proposti dallo studio rientrano nel servizio di consulenza per la sicurezza sul lavoro e sono strutturati con un metodo didattico moderno ed efficace, coinvolgendo i partecipanti in maniera attiva.
Corsi di formazione generica, antincendio e di primo soccorso
Il programma di consulenza sicurezza sul lavoro proposto da Studio Kompas può includere uno o più corsi di formazione specifici, pianificati in base alla struttura dell’azienda cliente, al settore produttivo e alle diverse necessità. I corsi di formazione sono strutturati a moduli, e riguardano i dipendenti, i preposti e i responsabili della sicurezza, in modo che possano interagire facilmente con i consulenti esterni e attivarsi immediatamente in caso di emergenza. I corsi antincendio sono destinati ai lavoratori incaricati di intervenire nelle situazioni in cui potrebbero svilupparsi e propagarsi le fiamme, e vengono organizzati con modalità differenti in relazione al livello di rischio all’interno dell’azienda, che può essere basso, medio o elevato. La determinazione del livello di rischio di incendio dipende molto dal tipo di attività produttiva che l’azienda svolge: nei contesti dove sono presenti materiali infiammabili ed esplosivi, sostanze chimiche, combustibili e derivati, i rischi sono molto più elevati, per tale ragione è necessario che tutti i dipendenti siano adeguatamente formati, e che sia presente all’interno della struttura una o più persone addestrate ad intervenire immediatamente. Tutti i corsi di formazione prevedono successivi moduli da aggiornamento, per garantire sempre la totale conformità con le disposizioni previste dalla legge.
Gestire la sicurezza in azienda con un software dedicato
Recentemente, Studio Kompas ha progettato e realizzato anche il software gestionale Skeddi, si tratta di un applicativo la cui funzione è quella di ottimizzare la gestione delle scadenze e di tutte le altre attività legate ai progetti di sicurezza aziendale: aggiornamento dei documenti per la valutazione dei rischi, pianificazione degli interventi di manutenzione, incontri di formazione per i dipendenti e i collaboratori, ispezioni e sopralluoghi da parte dei Rspp esterni, gestione dell’anagrafica dei dipendenti e dell’organigramma aziendale, e così via. Il software è totalmente personalizzabile e adattabile alle specifiche esigenze di ogni azienda, è facile e intuitivo da utilizzare e permette di risparmiare tempo grazie all’automatizzazione delle funzioni e all’invio dei vari avvisi di scadenza. Skeddi ha un’interfaccia grafica chiara e semplice, non necessita dell’installazione ed è immediatamente accessibile tramite cloud da qualsiasi postazione, anche da smartphone e tablet.