Un’idea perfetta per le tue vacanze pasquali e di inizio maggio è visitare Marina di Ginosa in provincia di Taranto. Questo tratto di costa del Comune di Ginosa si caratterizza per candide spiagge sabbiose e un mare cristallino con fondali bassi. È la località perfetta per le vacanze in coppia, con gli amici o anche con tutta la famiglia. Questo è il periodo perfetto per prenotare, avendo così la spiaggia libera dalle frotte di turisti che creano confusione e calca nel pieno dell’estate.

Le spiagge più belle della zona

Marina di Ginosa vanta alcune tra le più belle spiagge della Puglia. Infatti, il litorale di Ginosa è annoverato tra le spiagge più incantevoli e suggestive del tarantino, famose in tutto il mondo per la loro somiglianza con i paradisi caraibici. Il motivo è legato al fondale molto basso: lo spettacolo si ammira soprattutto al matitino presto quando la marea è bassa. Il mare che si ritira lascia emergere delle lingue di sabbia intervallate da pochi centimetri di acqua: uno scenario da paradiso in terra.

Molte volte, questi pochi chilometri di spiaggia hanno ottenuto il riscotimento di bandiera blu per la limpidezza e pulizia delle acque. Se cerchi un posto ideale per tutta la famiglia, suoceri compresi, questo è perfetto. Le cristalline acque consentono di vedere il fondale potendo così stare più tranquilli anche se i bambini non sono dei nuotatori provetti. Azzurro, cristallino e limpido: così viene descritto il tratto di mar Ionio a Marina di Ginosa.

Sono presenti tratti di spiaggia attrezzati dove puoi noleggiare ombrelloni e sdraio. Se invece sei alla ricerca di uno spazio più isolato e tranquillo nel golfo di Taranto, ci sono alcuni tratti nascosti che puoi scovare attraversando la pineta che orla l’intero litorale, regalando anche spazi ombreggiati quando il sole si fa più intenso. Dietro alle spiagge, infatti, si sviluppano delle pinete, caratteristiche del paesaggio mediterraneo, dove le cicale cantano nei caldi pomeriggi fino al tramonto.

Le immersioni e lo snorkeling sul fondale

Fare immersioni è ormai diventano comune su ogni spiaggia italiana, ma a Ginosa Marian ne vale davvero la pena. Grazie alla grande varietà di fauna ittica, lo snorkeling diventa molto emozionante e indimenticabile. Sembra quasi di esser immersi in un acquario, solo che questo è del tutto naturale.

È davvero molto facile avvistare sul basso fondale specie quali dentici, saraghi, ricciole, tonni, pesci luna, tartarughe marine e persino delfini che hanno trovato il loro habitat naturale tra le praterie di Posidonia, alghe, anemoni e spugne marine che qui vantano altissime concertazioni. Tra la sabbia si nascondono anche tanti molluschi, seppie e granchi che al mattino, quando c’è bassa marea, stanno sul bagnasciuga in cerca di cibo. i più piccoli si divertono moltissimo a ricorrere i piccoli granchi che velocemente si nascondono nella sabbia. Al mattino sul bagno asciuga si trovano anche le conchiglie più belle portate delle onde impetuose durante la notte.

 

Di Editore