Le finestre che sono realizzate con il pvc sono davvero molto resistenti perché questo materiale ha delle caratteristiche e peculiarità uniche nel suo genere. Vediamo ora insieme nella breve guida che segue che tipo di resistenza garantiscono gli infissi Roma così realizzati.

Resistenza agli agenti atmosferici

Gli infissi e i serramenti che sono realizzati in pvc sono resistenti all’azione degli agenti atmosferici. Questo vuol dire che il pvc è idrorepellente poiché l’acqua, la pioggia e l’umidità scivolano via senza impregnare il materiale. I serramenti in pvc non si rovina a causa dell’acqua e non serve utilizzare deli prodotti appositi per farlo resisterne. Inoltre, il pvc non ha nessun problema nemmeno a causa dei raggi del sole, i quali tendono a scolorire i materiali. Le caratteristiche degli infissi in pvc restano inalterate nel corso degli anni, mantenendo la loro bellezza.

Resistenza al fuoco

Un altro vantaggio dei serramenti e degli infissi Roma realizzati con il pvc, polivinile di cloruro, è che si tratta di un materiale ignifugo, cioè in grado di resistere a un eventuale incendio. Il cloruro è ignifugo e questa caratteristica la ha eredita anche il pvc che diventa un ottimo materiale in campo edile anche per questo motivo.  Le fiamme non bruciano il pvc e non ne sono alimentate così l’incendio resta più circoscritto e crea minori danni. È di assoluta rilevanza scegliere in casa dei materiali che siano in grado di resistere al meglio a un eventuale incendio per limitare al massimo i danni e stare più tranquilli.

Resistenza allo scasso

I più severi test di laboratorio hanno verificato che i normali strumenti utilizzati da scassinatori e ladri non sono in grado di aprire una finestra realizzata con il pvc poiché è molto resistente. Un cacciavite, un piede di porco o un trapano non scalfiscono la superfice che resta intatta a lungo negli anni. la sicurezza aumenta nettamente con infissi e serramenti di questo tipo che sono indispensabili a chi abita al piano terra o in zone a rischio.

 

Di Editore