Cerchi le ultime news su Parma notizie che abbiano a che vedere con il territorio o una guida utile ed essenziale a quello che avviene in città e nei dintorni? In ciascuno di questi casi Il Mattino di Parma potrebbe essere quello che fa più al caso tuo. Proviamo a capire perché e perché l’offerta di questo sito locale non ha niente a che vedere con quella di altre realtà che, pure, seguono l’attualità e la cronaca della zona.

Cronaca di Parma, notizie sul territorio e molto di più: cosa aspettarsi da Il Mattino di Parma

A un primo sguardo, infatti, il sito potrebbe sembrare l’ennesimo contenitore di notizie locali sul territorio parmense. In (buona) parte lo è: è un posto in cui sono raccolte tutte le ultime news, di tutti i colori della cronaca, sulla città e la provincia e in cui non dovrebbe essere difficile trovare tanto i resoconti degli ultimi consigli comunali, quanto l’intervista con la starlette più in voga della zona. Curato da professionisti che vivono e amano la città, anche quando lo si consideri semplicemente alla stregua di un giornale locale, insomma, Il Mattino di Parma fa un ottimo lavoro. E il merito è, per lo più, di un punto di vista originale, mai banale e capace di coniugare l’interesse locale con una prospettiva più ampia e generalista.

Si diceva, però, che non è semplicemente per la cronaca di Parma, notizie sul territorio, opinioni di esponenti di spicco della politica e della vita comune della città che si dovrebbe consultare il sito. Tante sono, infatti, le sezioni che lo arricchiscono e lo rendono un vero e proprio punto di riferimento per i suoi lettori. Hai mai pensato, per esempio, a quanti posti che non hai mai visto ci sono vicinissimi a te e che meriterebbero una visita? Nella sezione Turismo puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per goderti da “esploratore” il tuo stesso territorio. Lo stesso vale per eventi, mostre, concerti aperti a tutti – e in qualche caso persino gratuiti – di cui non verresti mai a conoscenza se non fosse per il lavoro di una realtà come questa.

Di Editore