Oltre alla linea di prodotti specifici per il dimagrimento, Herbalife ha sviluppato una serie di integratori pensata per rispondere ai bisogni degli atleti professionisti e degli appassionati di sport in generale.

Il nome di questa linea specifica è H24, ed è stata realizzata dal Dottor John Heiss, responsabile del reparto sportivo di Herbalife, assieme ad altri specialisti della nutrizione.

Ma andiamo a conoscere nel dettaglio le varie tipologie di integratori sportivi Herbalife H24, cercando di capire anche come è nata questa linea specifica di prodotti per la nutrizione.

Dove nasce la linea Herbalife H24?

Gli integratori per l’attività sportiva targati Herbalife nascono dalla collaborazione con atleti di grande calibro e di varie discipline sportive.

Tra i nomi di spicco degli sportivi che si sono prestati allo sviluppo di questa linea specifica troviamo i calciatori Cristiano Ronaldo del Real Madrid e Lionel Messi del Barcellona, ma anche la squadra di basket italiana Montepaschi Mens Sana e la tuffatrice Tania Cagnotto, così come la pattinatrice Carolina Kostner e la Federazione Italiana Nuoto.

Qual è il loro scopo?

Gli integratori H24 sono stati creati con l’obiettivo di coprire tutta la giornata dell’atleta – dall’allenamento al riposo, passando per le sedute di defaticamento e di potenziamento muscolare – dal punto di vista nutrizionale.

In questo modo lo sportivo non avrà ami deficit salini o di minerali e sarà sempre pronto a dare il 100%, grazie alle energie giuste che gli giungono dall’utilizzo degli integratori H24.

Quali sono i prodotti che fanno parte della linea H24 di Herbalife?

Tra gli integratori che fanno parte della linea H24 di Herbalife rientrano:

  • CR7 Drive: un drink al gusto di bacche di Acai sviluppato in collaborazione con Cristiano Ronaldo che mantiene la corretta idratazione durante gli allenamenti;
  • Formula1 Pro: un sostitutivo del pasto ricco di vitamine e minerali che aiuta lo sportivo a mantenere il peso sotto controllo;
  • Hydrate: un integratore ricco di vitamine del gruppo B e C e di minerali da assumere durante tutto il giorno per reintegrare i liquidi persi e mantenere l’equilibrio elettrolitico;
  • Prolong: una bevanda isotonica ad elevato contenuto di carboidrati e proteine che apporta le giuste calorie durante le sedute di lavoro intenso;
  • Rebuild Endurance: preparato da bere a base di proteine e carboidrati da assumere dopo l’allenamento, allo scopo di recuperare più facilmente le energie consumate;
  • Rebuild Strenght: una bevanda ricca di proteine e minerali da assumere a fine seduta per favorire lo sviluppo della massa magra nei muscoli e il loro recupero dopo le fatiche. Ideale per gli allenamenti anaerobici, questo prodotto è anche ricco di ferro, un elemento utile a favorire il trasporto di ossigeno nei tessuti: infatti il ferro favorisce lo sviluppo dei globuli rossi, vale a dire gli incaricati di trasferire le molecole di ossigeno alla cellula per mantenere attivo il suo processo biologico;
  • Restore, un integratore che contiene elevate quantità di vitamine A,C ed E. questo prodotto è specificatamente pensato per recuperare energie dopo intensi sforzi fisici.

Di Editore