Olbia, nella parte nord –est della Sardegna, è una località oggi molto turistica ma che ha un’antichissima storia. Le sue origini risalgono addirittura prima dell’anno 3000 a. C. con delle civiltà pelolitiche. Successivamente, sono arrivati le civiltà nuragiche e poi i fenici, i romani, i grechi, i bizantini, gli aragonesi, i francesi, i genovesi e moltissimi altri ancora che sono rimasti affascianti di questa montagna nel mezzo del Mar Tirreno. La sua orogenesi rende il territorio molto particolare e diverso da qualsiasi altro. Le suggestioni della Sardegna restano impresse nella memoria per una vacanza davvero mozzafiato. Arrivare qui è davvero facile grazie al traghetto Livorno Olbia per poi andare alla scoperta delle più belle spiagge nei dintorni.

Le spiagge più incantevoli vicino a Olbia

Una zona davvero meravigliosa che si trova a pochi chilometri da Olbia è il cosiddetto Golfo degli Aranci. È davvero bello cercare tra la vegetazione una bella spiaggia dove crogiolarsi al sole ma la più spettacolare in assoluto è quella di Bados. È una spiaggia adatta a famiglie con bambini e anziani, data la presenza di stabilimenti balenerai che offrono tutti i comfort per chi non vuole rinunciare alla comodità anche in vacanza. La spiaggia è sabbiosa e con fondali bassi così è anche più sicura.

Per chi ama gli sport acquatici e magari vuole praticare un po’ di surf vicino a Olbia, basta dirigersi verso Li Cuncheddi a Cala Sos Passizzeddos. L’arenile di sabbia dorata è bagnato da un mare cristallino dove si scagliano dei bianchissimi scogli di granito bianco. Qui c’è sempre un po’ di vento che crea onde per praticare questo sport. Anche Marina Maria è un’altra spiaggia vicino ad Olbia che è perfetta per gli amanti del surf ma non solo. La bianchissima spiaggia con tante conchiglie è la prediletta anche per il riposo assoluto.

Dopo aver passato il rio Padrongianus, ci si dirige verso il lido del Sole, una delle spiagge preferite da chi abita ad Olbia. In questa zona ci sono le antiche saline e la spiaggia più bella si chiama proprio Punta Saline. Una serie di piccole calette con sabbia dorata si nascondono tra la vegetazione e regalano un piccolo rifugio privato.

Vicinissima al proto di Olbia, Pittolongu è una spiaggia che può essere un po’ affoltata in particolare nel fine settimana. È la spiaggia più comoda da raggiugere da Olbia grazie ai collegamenti con i mezzi. Altro punto preferito dagli abitanti è Punta Volpe. L’arenile di sabbia ocra intervallata da candidi ciottoli, è il punto di partenza perfetto per organizzare un’uscita di immersioni e snorkeling.

Infine, Porto Istana presenta un paesaggio davvero fantastico grazie agli scogli che interrompono qua e là la lingua di sabbia bianca. Le onde del mare hanno levigato questi scogli che sono ottimi anche per i selfie! La parte della spiaggia più vicina Tavolara è anche attrezzata e perfetta per i più piccoli, grazie al fondale che degrada molto dolcemente verso il largo dove comunque si possono ancora vedere le punte dei piedi.

Di Editore