
Gli scatoloni. Per i traslochi internazionali a Varese sonoindispensabili gli scatoloni in cartone tripla onda che servono per mettere viatutti gli oggetti da portare in casa nuova. Questi contenitori sono i migliori,ma vanno presi solo quelli di dimensioni ridotte altrimenti se sono troppo grandidiventano ingombranti e anche pensati.
Lo scotch da pacchi. Si usa lo scotch da pacchi per montare gli scatoloni e chiudere per bene, evitando il rischio che qualche oggetto esca durante la fase del trasporto e del facchinaggio.
Le valigie. Forse non tutti sanno che è una buona idea usare anche la valigie, i borsoni e i trolley durante i traslochi internazionali a Varese per evitare lavori in più. Questi contenitori sono ideali per i vestiti piegati nel cassetti che così non si sporcheranno e non bisognerà rilavarli, stirarli e piegarli nuovamente.
I sacchi neri. Basta praticare un foro sul fondo di un sacconero e capovolgerlo. Si ricopre un abito sulla gruccia con il sacco in manierache non si sporchi durante il trasporto del trasloco. In tale maniera, si spostatutto il guardaroba senza dover poi ripulire.
La scala. Meglio sempre procurarsi una scala per i traslochi internazionali a Varese per arrivare nei punti più alti dei mobili da smontare, dei ripiani da svotare, dei lampadari da togliere e simili.
Gli attrezzi. Anche una cassettina degli attrezzi può esser utile durante questi lavorai, soprattutto per smontare i mobili.
La cassette delle frutta e verdura. Le cassettine, di legno o di plastica, che si usano per traportare la frutta e la verdura possono essere molto utili per il trasloco perché sono ottimi contenitori.
La carta del giornale. Al posto del pluriball, è possibile utilizzare la carta dei giornali vecchi. Si usano i fogli per incartare gli oggetti più fragili, se si fanno della palline di carta, le si mette negli scatolini per riempire gli spazi vuoti e non far sbattere tra di loro gli oggetti contenuti senza che si rovinino.