L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che serve per correggere i difetti delle orecchie, tra cui il principale è sicuramente l’orecchio sventola. Ci sono poi altri difetti delle orecchie come quelle grandi, proporzionate, asimmetriche etc. Si tratta di un difetto fisico che non ha nulla a che fare con la capacità additiva della persona che ci sente perfettamente.
Quando intervenire
La procedura chirurgica di otoplastica si effettua sugli individui adulti cioè quelli che ormai hanno già completato lo sviluppo dell’orecchio. Nei bambini e ragazzi giovani è consigliabile non intervenire chirurgicamente perché l’orecchio deve ancora finire di formarsi del tutto. Va detto che comunque l’orecchio parte del corpo continua a crescere per tutta la vita, infatti capita che le persone anziane abbiano delle orecchie molto grandi perché queste continuano a crescere.
In generale, si può affermare che l’otoplastica è un intervento di medicina estetica da fare non prima dei cinque anni di età. Alcuni genitori vogliono che si intervenga sulle orecchie dei figli perché magari vengono presi in giro. Intervenire prima o troppo presto potrebbe provocare una crescita anomala delle orecchie o comunque sarebbe inutile perché l’orecchio continuerà a crescere.
Non è obbligatorio intervenire sulle orecchie a sventola, ma lo si può fare quando questo difetto provoca imbarazzo. Lo scopo dell’intervento può essere anche pratico poiché delle orecchie malformate o troppo grandi possono provocare dolore. Basti pensare a chi deve indossare delle cuffie oppure un casco: le orecchio troppo grandi possono essere di intralcio e anche doloranti.
Quali sono i rischi
Molte persone pensano che la chirurgia estetica sia meno rischiosa, ma essendo chirurgia esistono ugualmente dei rischi di cui è bene essere informati prima di sottoporsi all’intervento di otoplastica.
I rischi della otoplastica sono minori rispetto ad un intervento chirurgico normale ma ci sono comunque. In seguito alla otoplastica possono esserci delle cicatrici evidenti, infezione dovuta all’ingresso di batteri, infiammazione, lividi e anche asimmetria.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.otoplasticacosto.it