Il bagno è uno degli ambienti domestici che rappresenta per gli anziani con problemi motori i maggiori rischi. Sono, infatti, frequenti le cadute in bagno per colpa del tappeto ma soprattutto per entrare e uscire dalla vasca da bagno. È pericolosissimo cadere per una persona over 75 perché potrebbe rompersi il femore o anche l’anca e non tornare più a camminare.

Ci sono fondamentalmente due interventi per agevolare i movimenti delle persone anziane ed evitare le cadute, cioè installare un box doccia oppure una vasca con l’apertura laterale.

Installare un box doccia con sedia

Il box doccia è una soluzione ottimale per il bagno delle persone anziane. Entrare e uscire per lavarsi non sarà mai più un problema, infatti. installare un box doccia è più facile di quanto si possa pensare senza ingenti lavori edili in bagno. Nel giro di una giornata, infatti, viene installato il nuovo box al posto della vasca in muratura precedente che rappresentava un rischio molto alto.

Per lavarsi più comodamente è meglio inserire anche una sedia nel box perché una persona con problemi motori potrebbe far fatica a stare in piedi.

Installare una nuova vasca da bagno con apertura

Il secondo sistema è anche quello che alle persone over 80 piace di più, cioè la vasca da bagno con l’apertura laterale. In questo modo si può entrare e uscire dalla vasca senza dover scavalcare il bordo, rischiando di perdere l’appoggio a cadere. Gli over 80 che cadono possono rompersi il femore e non tornare più a camminare, perdendo così gran parte della loro autonomia.

Le vasche per gli anziani possono essere installate nel giro di pochissimo senza troppi lavori. All’interno della vasca è presente una seduta in maniera che l’anziano possa lavarsi comodamente senza problemi. Una vasca di questo tipo può essere installata in un bagno anche piccolo perché ha delle dimensioni ridotte non essendo pensata per stare sdraiati.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.vascheperanziani-disabili.it

Di Editore