Realizzare un open space è una richiesta molto frequente durante le ristrutturazioni edili a Roma ma non tutti sano bene di che cosa si tratta e come si arreda in modo elegante secondo il proprio gusto.
Come si crea l’open space
Realizzare un open space è piuttosto facile. Questo spazio unisce gli ambienti di cucina e soggiorno che prima erano separati. Si abbatte quindi la parete che gli divide. Si può procede solo se questa parete è divisoria e non portante. Ora che gli ambienti sono fusi insieme in un grande spazio. Non resta altro da fare che murare una delle due precedenti entrate dalla cucina o del soggiorno. spesso si sua oggi durante le ristrutturazioni edili a Roma il cartongesso per questo scopo perché molto più economico e veloce da posare rispetto al classico mattoni e cemento.
Come arredarlo
Una fase molto importante delle ristrutturazioni edili a Roma per dare un uovo look alla casa riguarda sicuramente la scelta degli arredi. Il nuovo open space deve esser uno spazio coesivo che unisca i due ambiente divisi in precedenza grazie a soluzioni come un pavimento unico. Grazie a soluzioni moderne, esistono pavimenti resistenti all’acqua diversi dalle piastrelle, come il gres porcellanato che riproduce l’effetto legno. È meglio scegliere una soluzione che unisca lo spazio per poterlo sfruttare al meglio e sottrare la sua grande ampiezza.
In alternativa, si può scegliere di delimitare un po’ lo spazio della cucina, posando un altro pavimento, ma lo stacco è evidente. La cucina però diventa un angolo assestante dove regnano la privacy e la convivialità, a magari con un’isola o penisola dove organizzare colazioni sugli sgabelli o aperitivi con amici e parenti.
Per quanto riguarda i mobili e il loro stile, ci si può sbizzarrire e quindi optare per uno stile a scelta, a patto che sia unitario. I mobili del soggiorno devono essere gli stessi della cucina grazie a proposte industrial, color block, nordiche o anche shabby chic – provenzali.