Si avvicinano le feste natalizie e, come sempre accade in questo periodo, i nostri ragazzi sono in fibrillazione! Il Natale infatti, è probabilmente la festa più attesa dell’anno e allora perché non organizzare un party natalizio a scuola? Anche nell’ambito scolastico infatti, i ragazzi sentono il bisogno di vivere appieno l’atmosfera delle feste e quale maniera migliore di coinvolgerli, se non dandogli la possibilità di festeggiare insieme a compagni ed insegnanti? Ma come organizzare un party natalizio coi fiocchi? Bisogna certamente seguire alcune regole base, così da non trasformare un bel giorno di festa in un evento spiacevole. Iniziamo quindi con le questioni più pratiche: il coinvolgimento della dirigenza scolastica. Di certo, per organizzare un evento di questo genere a scuola bisognerà innanzitutto rendere partecipi il preside e gli insegnanti delle nostre intenzioni. Gli spazi scolastici potranno essere messi a disposizione per la festa, solo se la dirigenza scolastica è d’accordo. Una volta ottenuti i necessari permessi, si può iniziare a pensare agli aspetti più squisitamente logistici e creativi. A partire dagli addobbi: di solito, nel periodo natalizio sono gli stessi insegnanti a coinvolgere gli studenti nella creazione degli addobbi che andranno ad abbellire non solo le aule, ma anche tutti gli spazi comuni (l’atrio, la palestra, ecc.). Bisogna quindi informarsi circa la presenza di addobbi e, se non si reputano sufficienti, adoperarsi per portarne altri. A questo punto, organizzare un party natalizio a scuola presuppone anche la presenza di cibo e bevande. In questo caso, sarebbe bene dividersi i compiti tra tutti i genitori e gli studenti: ogni porta qualcosa, ovviamente informandosi circa eventuali allergie o intolleranze alimentari. Un party o riunione sociale tra docenti e studenti che si rispetti, non può di certo mancare dei dolci tipici di questa festa, come panettoni, pandori, torroni e quant’altro vi viene in mente legato alla tradizione culinaria natalizia; anche, provate a pensare a un gioco o competizione a titolo educativo per gli studenti. Perché non pensare di organizzare anche dei giochi dove divertirsi tutti insieme (studenti, insegnanti e genitori?), magari mettendo in palio doni di Natale. Infine, non può mancare di certo la musica: sarebbe carino coinvolgere eventualmente studenti che suonano strumenti e cantano, così da improvvisare una piccola band che suona anche brani natalizi. Organizzare un party natalizio a scuola non è complicato, basta sapersi muovere bene e per tempo, curando tutti i dettagli che possano rendere magico ed indimenticabile questo evento.