Lo psicologo può lavorare sia con persone singole che gruppi. Anche all’interno di una famiglia può essere richiesto il suo intervento. A dispetto di quanto in molti possono credere, lo psicologo è una figura professionale importante quanto tutte le altre che conosciamo bene.
Pensate a quante persone possono aver subito una separazione coniugale e non averla superata? Altre che devono elaborare un lutto, un trauma (magari dovuto da un incidente) etc. Adesso potete capire meglio a cosa serve o almeno vi siete fatti una piccola idea di quando e perché il supporto di questo professionista può essere utile.
Lo psicologo è una persona che si specializza per poter aiutare le persone. Che sia una fase della vita (magari dovuta alla crescita), un problema dovuto alla terza età, lo psicologo può sempre dare un buon contributo. Ecco di cosa si occupa uno psicologo come: www.psicologo-trento.net
Ragioni per contattare uno psicologo
Se non vi siete fatti ancora l’idea chiara su cosa può fare uno psicologo, allora leggete qui sotto. Abbiamo elencato alcuni motivi per cui le persone sono in terapia da questo professionista oppure doverbbero farlo.
Separazioni
Una separazione non sempre finisce bene e una delle due parti può soffrirne molto. Addirittura per anni i problemi o anche il rancore può essere presente. Magari non è il caso vostro, ma sicuramente conoscete qualcuno a cui è successo.
Gravidanza e parto
Siete in dolce attesa e aspettate con ansia l’arrivo del piccolo. Tuttavia questo può influire molto sul vostro stato d’ansia. Anche dopo il parto può succedere, in tali situazioni generalmente si parla di depressione post-partum.
Traumi
Qui si entra in situazioni non affatto piacevoli se non disastrose. Dall’incidente fino al lutto. Potete aver subito un grande trauma dovuto alla perdita di un caro, ma anche la presenza di una malattia può rientrare in questi casi.
Crescita
La fase dello sviluppo non è facile da gestire. Così come l’nfanzia, i problemi possono esserci a tutte l’età ed è per questo che è bene sempre avere la situazione sotto controllo. Come? Dando sempre una mano ed essere disposti a farsi aiutare.
Alimentazione
Disturbi alimentari, stress, disturbi psichici (come la bulimia), ansia… tutti possono compromettere la vostra alimentazione. Ovvero non sentire il desiderio di mangiare, avete lo stomaco chiuso, vi saziate con poco etc. Un cambiamento significativo nella vostra vita può impedirvi di essere voi stessi e questo vale a tavola, quanto nella vita di tutti i giorni.
Sesso
Anche riguardo il sesso può esserci bisogno di un aiuto. Magari non sentite più il desiderio di farlo, avete problemi che vi impediscono di lasciarvi andare, vi fate troppe domande e siete immersi nella negatività da non avere più fiducia in voi stessi.
Stile di vita
State seguendo uno stile di vita che non vi aiuta. Magari sapete anche già che questa strada non è giusta per voi, tuttavia non trovate una via di fuga. Ancora una volta lo psicologo può darvi il suo supporto.
Dunque, lo psicologo è un professionista e come tale aiuta molte persone a superare alcuni dei loro problemi che come abbiamo visto sono molti e di natura diversa.