Sono considerati infestanti quegli uccelli che vivono a stretto contatto con l’uomo, assumendo un comportamento insolito rispetto a quello che hanno in natura con abitudini nuove legate alla vita in città.
I gabbiani. Gli uccelli che più di tutti risultano essere fastidiosi e hanno mutato il loro comportamento sono i gabbiani. Invece di vivere lungo la costa, questi si sono avvicinati alla città perché qui trovano con più facilità cibo. I gabbiano sono soliti rovistare nelle immondizie alla ricerca di cibo. I gabbiani sono diventati più grossi, aggressivi e puzzolenti. Sono una vera piaga in città e moltissimi sono soliti molestare i passanti che girano con qualcosa da mangiare in mano. Il verso del gabbiano è anche molto
I piccioni. L’altra grande categoria di uccelli infestanti che danno molto fastidio sono i piccioni. Questi uccelli sono da anni in città e non se ne vanno mai, restano qui tutto l’anno senza dare tregua. Sono animali molto resistenti, infatti, che sono un problema perché sporcano moltissimo. Il problema principale è legato alle loro deiezioni che sono corrosive. Automobili e monumenti sono rovinati dalle deiezioni dei piccioni che si posano un po’ ovunque, sugli alberi, sui lampioni, nei palazzi, sui balconi etc.
Gli storni. Un altro tipo di uccello che può esser di disturbo è lo storno. Si tratta degli uccelli che si vedono volteggiare al tramonto in aria creando delle coreografie particolari. Possono sembrare molto carini, ma va detto che questi uccelli sono un problema, soprattutto per le automobili parcheggiate sotto agli alberi nei viali, ma no unicamente.
I pappagalli. In città si sono visti arrivare, un po’ perché abbandonati e un po’ perché scappati, anche i pappagallini. Possono sembrare molto carini, ma si tratta di uccelli infesti perché non sono autoctoni. Non essendoci predatori naturali, sono destinati a continuare a crescere in numero. Sono uccelli rumorosissimi e voraci che spesso si ritrovano nei parchi ma non unicamente.
Per info e / o prenotazioni: www.allontanamentovolatili-roma.it