Molte volte, quando si acquista una casa da ristrutturare, una delle stanze messa peggio è il bagno. Le camere da letto spesso vanno bene così come sono, ma il bagno è un ambiente che cambia stile molto in fretta. Essendo una stanza che si usa tutti i giorni moltissimo, non si può tenerlo così com’è ma conviene investire nella sua ristrutturazione. Vediamo quali possono esser gli interventi più richiesti per rifare il bagno.

Installare un box doccia

Oggi spesso si preferisce un box doccia. Durante i lavori di ristrutturazioni Milano si toglie la vecchia vasca da bagno in muratura rivestita di piastrelline per installare al suo posto un pratico box doccia. Oggi questo tipo di lavoro è davvero molto più facile di quanto si possa pensare poiché si piazza il box nello stesso punto dove prima c’era la vasca, ponendo così sfruttare gli stessi attacchi idraulici e lo scarico dell’acqua. Il box doccia è più pratico per la vita di tutti i giorni e meno ingombrante della vecchia vasca da bagno togliendo la vasca, il bagno acquisterà un look da subito più nuovo e moderno.

Cambiare i rivestimenti

Il rivestimento del pavimento e dei muri va sempre cambiato per dare nuova vita al bagno. Durante le ristrutturazioni Milano si tolgono le vecchie piastrelle che andavano di moda in un formato piccolo. Oggi si preferiscono piastre di grandi dimensioni che danno anche un effetto migliore perché ci sono meno fughe, cioè spazi tra una piastrella e l’altra. Questo aiuta a fare sembrare lo spazio più grande. Oggi le piastrelle più moderne non sono in rilievo o bombate ma lisce. Vanno posate molto vicine per avere una fuga cosiddetta minima.

Cambiare i sanitari e il lavandino

Per completare la ristrutturazione del bagno potrebbe esser necessario sostituire anche i sanitari. Se hanno una forma retrò e la ceramica è orami ingiallita, convien prenderne di nuovi. Anche i rubinetti possono esser modificati, preferendo delle tipologie che completino lo stile scelto per il bagno.

Di Editore