Tante persone oggi vanno dal dentista e trovano scritto sul laboratorio tanti nomi diversi di professionisti presenti come odontoiatra, igienista, gnatologo, odontotecnico etc. Oggi la cura dei denti non passa solo dall’odontoiatra, infatti, ma anche da altre importanti figure, tra cui proprio l’odontotecnico che ancora molti non sanno bene definire.
Che cosa fa l’odontotecnico
Un odontotecnico si occupa di ripristinare i denti, sia dal punto di vista estetico che funzionale. La dentatura che ha problemi come denti mancanti, denti storti, malocclusione, palato con malformazioni etc. può essere corretta grazie all’operato di un odontotecnico. Questo professionista, abilitato grazie a un titolo di studio e a un esame di abilitazione alla professione, produce protesi. Il suo valoro consiste nel fabbricare protesi mobili o anche fisse che sostituiscono un singolo dente, più denti o anche l’intera arcata. Le protesi si possono realizzare sui denti normali oppure su degli impianti.
Il lavoro di questo esperto dei denti permette di tornare a masticare e mangiare tutto quanto senza problemi, oltre che aiutare anche dal punto di vista estetico. Finito il lavoro di odontotecnica, il paziente ritrova il suo bel sorriso. Per conseguire il diploma e accedere all’esame di abilitazione, basta seguire i corsi di www.diploma-odontotecnico.it comodamente online senza obbligo di frequenza.
Estetica e funzionalità
Insomma, l’odontotecnico aiuta le persone che hanno problemi di masticazione per colpa di malformazioni congenite oppure traumatiche. Si tratta, per esempio, del click mandibolare che ha origine a causa di un disallineamento di mascella e mandibola. Ci sono moltissime patologie che colpiscono i denti e ne provano la mancanza, come le carie. I denti cariati possano esser tolti dall’odontoiatra e poi venire sostituti con protesi pressoché identiche al naturale dall’odontotecnico.
L’opera di un odontotecnico passa da soluzioni meramente estetiche che restituiscono un bel sorriso tanto che ila paziente ritrova la gioia di sorridere senza vergogna per vai dei denti marci o mancanti. Non solo estetica, ma anche funzionalità; infatti questo professionista ha il compito di ripristinare le funzioni masticatorie, soprattutto nei soggetti più anziani ma non unicamente.
Le protesi dentali
Ci sono diverse tipologie di protesi dentali che un valido odontotecnico progetta e poi fabbrica con l’uso di materiali come cere, resine e ceramiche, al fine di riprodurre lo smalto naturale che riveste i denti. È possibile sostituire un solo dente mancante oppure più denti, anche se non sono contigui. Le protesi si possono istallare agganciandosi agli altri denti naturali sani, oppure si utilizza un impianto realizzato sotto gengiva dall’odontoiatra. La protesi può sostituire l’intera arcata dentale e l’intera dentatura quando è necessario.
Oggi l’implantologia dentale è un investimento che tantissimi fanno per non doversi più preoccupare della dentatura fragile, arcata etc. ma avere sempre un sorriso perfetto e denti in ottime condizioni che consentono una corretta masticazione. L’operazione meccanica della masticazione può essere dovuta da diversi fattori come asimmetrie, caratteristiche del volto o anche traumi al volto che vanno a modificare la posizione dell’ossatura.