Quando si parla di stalking si fa riferimento a un fenomeno molto preoccupante e in crescita in ogni ambito. Lo stalking riguarda minacce, violenze (psicologiche ma anche fisiche), pedinamenti e vessazioni che una donna subisce. Spesso si tratta di una donna che viene perseguitata dal suo ex compagno o marito che non accetta la fine della loro relazione o teme che finisca, mostrando un comportamento possessivo e particolare. Purtroppo, in questi casi diventa difficile avere assistenza da parte delle forze dell’ordine, nonostante sia stato introdotto il reato di stalking. L’isolamento e l’impotenza anche delle forze dell’ordine, portano le donne a un momento di buoi totale e di perdita di fiducia. Costrette in un rapporto non sano, ma ancora con la speranza che tutto cambi, non agiscono. Basta un nonnulla per scatenare le gelosie dell’uomo e far finire tutto in una strage. Spesso nelle pagine di cronaca nera si sente parlare di stalking e si dice sempre che si sapeva, che era stato annunciato e allora perché non si agisce?
Come agire
Ci sono tantissimi modi per agire contro uno stalker, al pari cosa da fare è rivolgersi alle forze dell’ordine e poi alle associazioni in difesa delle donne. Per ottenere protezione e consigli validi su che cosa fare è consigliatissimo anche rivolgersi a un detective privato che può raccogliere tutte le prove da presentare al giudice. Si può richiedere un’ordinanza restrittiva dopo vessazioni e minacce di morte. Spesso lo stalker viola l’ordinanza e con le prove di questa violazione, si può procedere sempre in crescendo. L’investigatore privato fornisce anche altri utili consigli come registrare tutte le chiamate, salvare le mail e i messaggi. È necessario avvisare tutti quanti di quello che accade per evitare problemi, soprattutto quando di mezzo ci sono anche dei figli. Un padre che non fa il meglio per i suoi figli è a un persona pericolosa e la protezione dei ragazzi deve essere il primo pensiero di una madre che può trovare l’aiuto che serve anche grazie a specialisti di questo tipo.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.investigatore-privato.cloud