Il rito laico

Chi no è religioso può comunque celebrare il funerale di un proprio caro defunto che ha espresso questo tipo di desiderio. Naturalmente, la cerimonia non può avvenire in chiesa e le pompe funebri possono indicare alcune sale in affitto che possono essere l’ideale per una cerimonia di tipo laica. Nonostante non vi sia la funzione religiosa, i servizi dell’agenzia funebre a Roma restano gli stessi e lo scopo è il medesimo cioè preoccuparsi dell’organizzazione di ogni onere inerente ai funerali per sollevare la famiglia del defunto dalle incombenze di questo tipo mentre affrontano un momento di forte dolore per via della perdita. Il corpo del defunto poi viene messo al cimitero che non è della chiesa ma del comune, a differenza di quello che molti pensano.

Il rito cattolico

Chi è credente, invece, organizzerà i funerali cattolici: l’agenzia funebre a Roma si occupa di far stampare e appendere i manifesti che annunciano la celebrazione con data, luogo e orario così che tuti i conoscenti. Amici e parenti lontani possano prendervi parte. Dei decori florale, della preparazione della salma, della stampa dei biglietti di ricordo, del trasporto e di tutto il resto si occupano gli addetti dell’agenzia di onoranze che sono distinti, riservati e rispettosi durante il servizio. Anche della prenotazione della chiesa si occupano gli addetti dell’agenzai che si accordano con il arrocco e con la famiglia, naturalmente. Il rito cattolico prevede tre parti: la veglia funebre la sera prima, il funerale vero e proprio e poi l’ultima benedizione al cimitero prima della sepoltura.

Il rito di altre confessioni religiose

Non c’è solo il rito cattolico e possono rivolgersi a un’agenzia funebre a Roma anche chi è di un’altra religione per poter dare un decoroso addio a un proprio famigliare deceduto. Tutti i servizi delle pompe funebri serviranno a organizzare un funerale degno e poi la casa di legno verrà comune riposta al cimitero che è del comune perciò sono previste delle sezioni anche per altre confessioni religiose.

Di Editore